Dipinti tattili in 3D

Stampa 3D: Dipinti tattili

Realizziamo trasposizioni in 3D di dipinti, affreschi e disegni per renderli fruibili attraverso il tatto.

stampa-3D-Giocodna-3D-25

Stampa 3D

Integrando tecnologie di scultura digitale e di stampa 3D, un’opera bidimensionale come un dipinto o un disegno, può essere trasformata in un altorilievo, dando volume e spessore alle forme e agli elementi raffigurati. In questo modo, attraverso il tatto, anche opere bidimensionali possono essere facilmente fruite da persone cieche o ipovedenti.

La traduzione da 2D a 3D avviene utilizzando software di grafica 3D, con un’operazione di scultura digitale: partendo dall’immagine, le forme vengono scolpite digitalmente, ricreando i volumi, gli spessori e i piani prospettici. Una volta definito il modello 3D digitale, esso viene stampato con una stampante 3D e sottoposto a una post-lavorazione manuale per migliorarne la qualità superficiale.

Si tratta di un lavoro di vero e proprio artigianato digitale, in cui le tecnologie legate al mondo del 3D e della prototipazione rapida vanno a braccetto con il lavoro manuale degli artigiani digitali.

Esempio di trasposizione in altorilievo del ritratto di Luigi Groto del Tintoretto.

Esempi di modelli 3D di dipinti

Esplora il modello 3D (ruota e ingrandisci usando il mouse). 

Trascina il cursore per confrontare il modello 3D con il dipinto.

Condividi questa pagina con i tuoi amici!